aggiornamenti in evidenza

Il Direttore del Centro di Filosofia Italiana, prof. Aldo Meccariello, mi ha delegato in collaborazione col prof. Clemente, all'organizzazione del Festival di filosofia, dal 21 al 25 ottobre 2025, presso il polo universitario Jonico della città di Taranto, con tema "Oikjos. Dalla casa comune all'ecologia integrale". Aderiscono all’iniziativa la prof.ssa Franca Meola e la prof.ssa Mena Minafra dell'Università Luigi Vanvitelli di Caserta.      Il Direttore del Centro di Filosofia Italiana, prof. Aldo Meccariello, mi ha delegato in collaborazione col prof. Clemente, all'organizzazione del Festival di filosofia, dal 21 al 25 ottobre 2025, presso il polo universitario Jonico della città di Taranto, con tema "Oikjos. Dalla casa comune all'ecologia integrale". Aderiscono all’iniziativa la prof.ssa Franca Meola e la prof.ssa Mena Minafra dell'Università Luigi Vanvitelli di Caserta.

domenica 12 giugno 2022

Episcopus et martyr, San Gennaro e la città di Napoli

 

Dalla più antica immagine del martire San Gennaro, conservata nella catacombe di Napoli, a oggi, esiste una tradizione ininterrotta di devozione, canti popolari, tradizioni civili ed ecclesiale che inneggiano al Santo del prodigio del sangue. Tre volte l'anno si attende con trepidazione e larga partecipazione di popolo, lo scioglimento prodigioso del sangue, conservato nella Cappella del tesoro, sita all'interno del duomo di Napoli. I fondamenti biblici del martirio sono presentati da don Gaetano Di Palma. La tradizione moderna e contemporanea nella letteratura e filosofia ianuariana viene colta da Pasquale Giustiniani. Il compianto archeologo Bisconti e l'archeologo Carlo Ebanista documentano affreschi e tracce catacombali, mentre lo storico Iadanza presenta le fonti storiche sicure. Non manca il colore, con il canto delle parenti di San Gennaro, e la tradizione popolare nutrita dal quarto secolo a oggi. Davvero un libro da leggere per scoprire i legami tra San Gennaro e l'hinterland partenopeo e meridionale.

Episcopus et Martyr. San Gennaro tra storia e leggenda.
Tre storie per riscoprire la figura di San Gennaro:

- Pozzuoli, 16 nov. 2022
- Napoli, 16 dic. 2022
- Benevento, 5 mag. 2023

Studiosi a confronto, in occasione della presentazione del libro curato da Gaetano Di Palma e Pasquale Giustiniani





Nessun commento:

Posta un commento

Corrado Ocone, il non detto della libertà

Coscienza e Potere, una riflessione antropologica contemporanea a partire dai racconti biblici

M. Ciccarelli, Coscienza e Potere , una riflessione antropologica contemporanea a partire dai racconti biblici, la valle del tempo edizioni,...