aggiornamenti in evidenza

Ho avuto l'onore di essere stato nominato dal prof. Aldo Meccariello, vice Presidente del Centro per la filosofia italiana .      Accademia Vivarium novum, Frascati 17 ott. 2025, presiederò la sessione pomeridiana del convegno internazionale: Giovanni Gentile, a 150 anni dalla nascita.      Il Presidente del Centro per la Filosofia italiana, prof. Aldo Meccariello, mi ha delegato in collaborazione col prof. Clemente, all'organizzazione del Festival di filosofia, dal 21 al 25 ottobre 2025, presso il polo universitario Jonico della città di Taranto, con tema "Oikjos. Dalla casa comune all'ecologia integrale". Aderiscono all’iniziativa la prof.ssa Franca Meola e la prof.ssa Mena Minafra dell'Università Luigi Vanvitelli di Caserta.      Cristo On Air, i players personalizzati di Scenarifuturi, alle maggiori emittenti radio di area. Un altro servizio multimediale viene ad arricchire l'offerta. Potrai ascoltare nel mentre scorri le pagine del Blog.

domenica 7 settembre 2025

quanto resta ancora vivo ed attuale di Giovanni Gentile, cifra della filosofia europea?

Fragmenta seminarii, Giovanni Gentile a 150 anni dalla nascita 

sabato, 18 ottobre 2025
A 150 anni dalla nascita, il Centro per la filosofia italiana e la sua rivista "Il contributo", dedicano di nuovo attenzione a Giovanni Gentile, teorico della filosofia attualista e ministro dell'Istruzione a cui risale una insuperata riforma della Università e di ogni ordine e grado della scuola italiana. Il seminario si è tenuto presso la sede dell'Accademia Vivarium novum di Villa Falconieri a Frascati, centro internazionale di studi umanistici che si ispira alle scuole del Rinascimento, con l'intento di influenzare positivamente sull'educazione dei giovani che si dedicano con intensità e serietà di studi all'apprendimento pieno e solido del latino e del greco, imparando a padroneggiarli quasi come una seconda e una terza lingua materna Tra insigni studiosi ed illustri ospiti, il convegno ha visto anche la partecipazione del filosofo, saggista e noto giornalista Marcello Veneziani 💯
@scenari.futuri A 150 anni dalla nascita, il Centro per la filosofia italiana e la sua rivista "Il contributo", dedicano di nuovo attenzione a Giovanni Gentile, teorico della filosofia attualista e ministro dell’Istruzione a cui risale una insuperata riforma della Università e di ogni ordine e grado della scuola italiana. Il seminario si è tenuto presso la sede dell'Accademia Vivarium novum di Villa Falconieri a Frascati, centro internazionale di studi umanistici che si ispira alle scuole del Rinascimento, con l’intento di influire positivamente sull’educazione dei giovani che si dedicano con intensità e serietà di studi all'apprendimento pieno e solido del latino e del greco, imparando a padroneggiarli quasi come una seconda e una terza lingua materna Tra insigni studiosi ed illustri ospiti, il convegno ha visto anche la partecipazione del filosofo, saggista e noto giornalista Marcello Veneziani #FragmentaSeminarii ♬ suono originale - scenari futuri

 

Giovanni Gentile a 150 anni dalla nascita

Nessun commento:

Posta un commento

Corrado Ocone, il non detto della libertà

Sorrento, Torquato Tasso. L’anima inquieta del Rinascimento tra poesia, fede e filosofia

Torquato Tasso. L’anima inquieta del Rinascimento: tra poesia, fede e filosofia (Convegno per il 430° anniversario dalla morte del poeta – ...