sabato, 18 ottobre 2025
A 150 anni dalla nascita, il Centro per la filosofia italiana e la sua rivista "Il contributo", dedicano di nuovo attenzione a Giovanni Gentile, teorico della filosofia attualista e ministro dell'Istruzione a cui risale una insuperata riforma della Università e di ogni ordine e grado della scuola italiana.
Il seminario si è tenuto presso la sede dell'Accademia Vivarium novum di Villa Falconieri a Frascati, centro internazionale di studi umanistici che si ispira alle scuole del Rinascimento, con l'intento di influenzare positivamente sull'educazione dei giovani che si dedicano con intensità e serietà di studi all'apprendimento pieno e solido del latino e del greco, imparando a padroneggiarli quasi come una seconda e una terza lingua materna
Tra insigni studiosi ed illustri ospiti, il convegno ha visto anche la partecipazione del filosofo, saggista e noto giornalista Marcello Veneziani
💯
@scenari.futuri A 150 anni dalla nascita, il Centro per la filosofia italiana e la sua rivista "Il contributo", dedicano di nuovo attenzione a Giovanni Gentile, teorico della filosofia attualista e ministro dell’Istruzione a cui risale una insuperata riforma della Università e di ogni ordine e grado della scuola italiana. Il seminario si è tenuto presso la sede dell'Accademia Vivarium novum di Villa Falconieri a Frascati, centro internazionale di studi umanistici che si ispira alle scuole del Rinascimento, con l’intento di influire positivamente sull’educazione dei giovani che si dedicano con intensità e serietà di studi all'apprendimento pieno e solido del latino e del greco, imparando a padroneggiarli quasi come una seconda e una terza lingua materna Tra insigni studiosi ed illustri ospiti, il convegno ha visto anche la partecipazione del filosofo, saggista e noto giornalista Marcello Veneziani #FragmentaSeminarii ♬ suono originale - scenari futuri
Nessun commento:
Posta un commento