Chi cerca la verità , prima o poi la trova. Amici e colleghi del prof. Pasquale Giustiniani gli hanno donato un pregevole volume, pubblicato per Effatà . Nel dies academicus, Giustiniani ha illustrato la speciale cattedra di San Tommaso e neotomismo meridionale che il dicastero per l'educazione cattolica ha istituito nella sezione di Capodimonte della Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale. 44 anni in cattedra, Giustiniani ha arricchito la grande storia del neotomismo meridionale, che pone in dialogo filosofia cristiana con scienze, filosofie e indirizzi culturali
aggiornamenti in evidenza
esclusiva
lunedì 4 luglio 2022
domenica 3 luglio 2022
la guerra giusta in San Tommaso d'Aquino
Il 7 giugno 2022 è stato presentato presso la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea di Palazzo Mattei di Giove in Roma il volume: “Dalla Grande Guerra alle Guerre Continue” a cura di Aldo Meccariello e Luca Mencacci e pubblicato per i tipi di Asterios Editore, Trieste nel 2021. Il volume
Il volume racchiude gli atti del Convegno annuale del Centro per la Filosofia Italiana svoltosi nel 2018 ed era nato nel momento in cui si celebravano i 100 anni della I Guerra Mondiale (2018).
All'interno, un saggio sulla cosiddetta guerra giusta in Tommaso d'Aquino. Firmato da Pasquale Giustiniani, il saggio mette a fuoco l'esatto pensiero dell'Aquinate il quale, pur dicendo no alla guerra, esamina i pochi casi in cui la legittima difesa di fronte ad assalti, può legittimare una resistenza armata.
Nel volume del Centro per la Filosofia Italiana, Pasquale Giustiniani studia i testi di Tommaso d'Aquino sulla famosa teoria della guerra giusta, collocando nella scia della vittoria della Grande Chiesa sulle forze anticristiane.
Mentre il giovanile Commento alle sentenze è ancora debitore di Agostino, nella matura Somma di teologia dichiara che il modello ideale di riferimento resta quello dell'armonia e dell'amore, al punto che, se un tiranno sta sovvertendo l ordine, il popolo può ricorrere alla ribellione, anche armata.
Corrado Ocone, il non detto della libertÃ
cure palliative, politica senza pudore anche al meeting di Rimini
.. “La coperta si fa sempre più corta”, potrebbe iniziare così il grido di allarme per segnalare le criticità che riguardano le carenze e ...

-
Al Prof. Pasquale Giustiniani Grande Teologo e Grande Amico Caro Pasquale, viviamo un momento storico in cui i rapporti fra le ...
-
L’attualità della pedagogia del metodo educativo di San Giovanni Bosco (1815-1888) di Giuseppe Lubrino Per comprendere appieno la...
-
Oggi possiamo bloccare il dolore con sistemi moderni, sicuri, efficaci ed incruenti. Nel campo osteoarticolare è utilissi...