aggiornamenti in evidenza

Scenari in tempo reale, in questo importante momento di transizione, un altro strumento si aggiunge: Vatican news, le ultimissime.      Il Direttore del Centro di Filosofia Italiana, prof. Aldo Meccariello, mi ha delegato in collaborazione col prof. Clemente, all'organizzazione del Festival di filosofia, dal 21 al 25 ottobre 2025, presso il polo universitario Jonico della città di Taranto, con tema "Oikjos. Dalla casa comune all'ecologia integrale". Aderiscono all’iniziativa la prof.ssa Franca Meola e la prof.ssa Mena Minafra dell'Università Luigi Vanvitelli di Caserta.      Il Direttore del Centro di Filosofia Italiana, prof. Aldo Meccariello, mi ha delegato in collaborazione col prof. Clemente, all'organizzazione del Festival di filosofia, dal 21 al 25 ottobre 2025, presso il polo universitario Jonico della città di Taranto, con tema "Oikjos. Dalla casa comune all'ecologia integrale". Aderiscono all’iniziativa la prof.ssa Franca Meola e la prof.ssa Mena Minafra dell'Università Luigi Vanvitelli di Caserta.

giovedì 12 ottobre 2023

Lontano da chi, lontano da cosa?

 

Da diversi decenni le chiese cristiane occidentale lamentano la crescita degli indifferenti e dei cosiddetti "lontani". Le inchieste dei vescovi italiani durante la pandemia hanno registrato un fossato profondo tra credenti e non credenti, per non dire poi dei tantissimi credenti non praticanti.  Qualcuno parla di mosche bianche, a cui i pochi preti si devono dedicare servendo contemporaneamente più parrocchie e chiese, organizzate nelle Unità pastorali. Insomma, in molti si sono allontanati o restano lontano e attendono qualche stimolo o richiamo.


Patrizia Cotticelli, terziaria francescana, consulente coniugale e familiare

Cristo narrato ai lontani

L'autrice, che un tempo fu lontana, ora parla a vicini e lontani, con linguaggio chiaro e accattivante. Anche una sola pecora, se smarrita, merita che tutti ne vadano in cerca per riportarla ai pascoli sicuri.

















l'Aquila, 11 mar. 2023






A distanza di un anno, Patrizia Cotticelli ripropone il suo "Cristo narrato ai lontani". Al clubino di Napoli, Vomero, via Luca Giordano, nella serata di martedì, 10 ottobre 2023, l'autrice, ripercorre coi lettori il viaggio all'interno della coscienza, per indagare le ragioni del pensiero avverso la Fede e riconoscere al tempo stesso le urgenze dello spirito. Passando in rassegna le varie categorie di "lontani" e di "vicini", Patrizia Cotticelli si rivolge epsressamente a chi è alla ricerca di Dio, ma ancora non riesce a trovarlo.                                                In una virtuale conversazione con i "lontani", dice la sua, non tanto per convincere, quanto per condividere emotivamente con il lettore, quanto le è accaduto. Dal podcast, potrete ascoltare il racconto di una testimonianza diretta di  resurrezione dell'anima seguita non al dono della Fede, ma alla conquista della Fede che viene dal contatto pofondo e sincero con Gesù Cristo.


        

Nessun commento:

Posta un commento

Corrado Ocone, il non detto della libertà

Signurì, signurì. Gli scolari della Napoli che non conta al Books&Museum

Pasquale Lubrano Lavadera-Angela De Cimma, SIGNURÌ, SIGNURÌ . Tra gli scolari della Napoli che non conta (Collana: Cronisti scalzi , 22), ...