aggiornamenti in evidenza

Ho avuto l'onore di essere stato nominato dal prof. Aldo Meccariello, vice Presidente del Centro per la filosofia italiana .      Accademia Vivarium novum, Frascati 17 ott. 2025, presiederò la sessione pomeridiana del convegno internazionale: Giovanni Gentile, a 150 anni dalla nascita.      Il Presidente del Centro per la Filosofia italiana, prof. Aldo Meccariello, mi ha delegato in collaborazione col prof. Clemente, all'organizzazione del Festival di filosofia, dal 21 al 25 ottobre 2025, presso il polo universitario Jonico della città di Taranto, con tema "Oikjos. Dalla casa comune all'ecologia integrale". Aderiscono all’iniziativa la prof.ssa Franca Meola e la prof.ssa Mena Minafra dell'Università Luigi Vanvitelli di Caserta.

domenica 10 agosto 2025

rapporto medico-paziente, Aldo Bova invita gli operatori sanitari a leggere San Giuseppe Moscati

Al Prof. Pasquale Giustiniani

Grande Teologo e Grande Amico

Caro Pasquale, viviamo un momento storico in cui i rapporti fra le persone perdono cordialità, empatia e spirito amicale e divengono caratterizzati da  freddezza, da introspezione, egoismo e freddezza relazionale. Questo spirito, purtroppo, inquina anche la Medicina moderna, che è caratterizzata  da un rapporto tecnicoprofessionale fra medico e paziente, senza empatia e calore umano, senza lo spirito del "prendersi cura" da parte degli operatori sanitari. Ed in questa ottica, che è figlia del nostro tempo, viene meno anche la cultura della visita  da  parte del medico, la cultura del valore della clinica e della semeiotica ed il valore importantissimo del toccare, che è anche un atteggiamento "biblico"

Alla  luce  di queste brevi considerazioni  sarebbe bello invitare tutti gli operatori, amici e conosciuti, del mondo della Salute a leggere gli Atti del convegno, a cura di Aldo Bova, su Giuseppe Moscati - Testimone di Misericordia -, che invio in allegato. Volendo gli Atti del Convegno potrebbero essere posti anche sul tuo blog a disposizione di tutti  gli interessati, se lo ritieni opportuno.

Giuseppe Moscati, Grande Medico e Grande Santo, e' stato maestro di
Medicina, di approccio al paziente e di Umanità nel rapporto medico paziente

Raccolgo l'invito del dottore, prof. Aldo Bova, Presidente del forumsociosanitario della cui amicizia mi onoro e volentieri dispongo questo spazio alla lettura attenta ed alla riflessione dei miei abituali frequetantori 


Se il PDF non si visualizza correttamente, clicca qui per scaricarlo

Nessun commento:

Posta un commento

Corrado Ocone, il non detto della libertà

Dal trionfo della tecnologia, i rischi per la ragione. Nemesi della filosofia

La Sezione cassinese del Centro per la filosofia italiana pubblica ogni anno un volume speciale su un tema di attualità tra filosofia, scien...