aggiornamenti in evidenza

Ho avuto l'onore di essere stato nominato dal prof. Aldo Meccariello, vice Presidente del Centro per la filosofia italiana .      Accademia Vivarium novum, Frascati 17 ott. 2025, presiederò la sessione pomeridiana del convegno internazionale: Giovanni Gentile, a 150 anni dalla nascita.      Il Presidente del Centro per la Filosofia italiana, prof. Aldo Meccariello, mi ha delegato in collaborazione col prof. Clemente, all'organizzazione del Festival di filosofia, dal 21 al 25 ottobre 2025, presso il polo universitario Jonico della città di Taranto, con tema "Oikjos. Dalla casa comune all'ecologia integrale". Aderiscono all’iniziativa la prof.ssa Franca Meola e la prof.ssa Mena Minafra dell'Università Luigi Vanvitelli di Caserta.

lunedì 4 luglio 2022

si vis veritatem cognoscere, quaere et invenies

 

Chi cerca la verità, prima o poi la trova. Amici e colleghi del prof. Pasquale Giustiniani gli hanno donato un pregevole volume, pubblicato per Effatà. Nel dies academicus, Giustiniani ha illustrato la speciale cattedra di San Tommaso e neotomismo meridionale che il dicastero per l'educazione cattolica ha istituito nella sezione di Capodimonte della Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale. 44 anni in cattedra, Giustiniani ha arricchito la grande storia del neotomismo meridionale, che pone in dialogo filosofia cristiana con scienze, filosofie e indirizzi culturali

Nessun commento:

Posta un commento

Corrado Ocone, il non detto della libertà

quanto resta ancora vivo ed attuale di Giovanni Gentile, cifra della filosofia europea?

  Giovanni Gentile a 150 anni dalla nascita