Il libro ci guida attraverso le vite dei sovrani che hanno plasmato il Sud Italia: da Alfonso I, il Magnifico, promotore dell'umanesimo meridionale (con figure come Valla e Pontano), fino al discusso Carlo V e al "re prudentissimo" Filippo II.
Ma non è tutto. D'Agostino illumina momenti cruciali:
La Rivolta dell'Inquisizione (1547): quando il tentativo del Viceré Toledo di imporre l'Inquisizione alla spagnola scatenò la sanguinosa ribellione dei Napoletani.
Scontri Armati e Diplomazia: i rapporti tesi tra Chiesa e Stato e gli intricati intrighi internazionali che portarono Ferrante I ad affrontare potentissimi baroni ribelli, e Alfonso II a distinguersi come "armigero" contro i Turchi.
Napoli, la Capitale: come la città, nonostante le pressioni e le difficoltà, ha progressivamente affermato la sua identità di "caput totius Regni Siciliae".
Siete tutti invitati a questo imperdibile appuntamento alla rassegna Books&Museum, in cui esploreremo questi e altri affascinanti scenari. Un'occasione unica per dialogare con l'autore e addentrarci nei segreti della nostra città.
Vi aspettiamo!
📅 Quando: 26 Ottobre 2025 📍 Dove: Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova, Napoli (Books and Museum)

Nessun commento:
Posta un commento