aggiornamenti in evidenza

Ho avuto l'onore di essere stato nominato dal prof. Aldo Meccariello, vice Presidente del Centro per la filosofia italiana .      Accademia Vivarium novum, Frascati 17 ott. 2025, presiederò la sessione pomeridiana del convegno internazionale: Giovanni Gentile, a 150 anni dalla nascita.      Il Presidente del Centro per la Filosofia italiana, prof. Aldo Meccariello, mi ha delegato in collaborazione col prof. Clemente, all'organizzazione del Festival di filosofia, dal 21 al 25 ottobre 2025, presso il polo universitario Jonico della città di Taranto, con tema "Oikjos. Dalla casa comune all'ecologia integrale". Aderiscono all’iniziativa la prof.ssa Franca Meola e la prof.ssa Mena Minafra dell'Università Luigi Vanvitelli di Caserta.

sabato 27 settembre 2025

Vlad, dove sei? Al Campania libri Festival il prossimo 4 ottobre

Evento Vlad dove sei? - Campania Libri Festival
04 OTTOBRE 2025
VLAD, DOVE SEI?
📍 Palazzo Reale - Sala Frontespizio
⏰ 18:00 - 18:50
📚 A partire da: "Vlad dove sei? Gli indizi del Codice La Nova di Napoli"
Edizione originale (La Valle del Tempo, 2025), a cura di Giuseppe Reale
Con: Mircea Cosma, Giuseppe Reale, Cristian Țufan
Modera: Silvio de Majo
Un gruppo di ricercatori rumeni ed italiani sono impegnati dal 2014 in un'appassionante ricerca, dove la storia di Vlad III e la narrazione leggendaria di Dracula vivono nell'unica domanda: Vlad, dove sei? Dove hai trovato il tuo eterno riposo? Nel Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova di Napoli un'enigmatica iscrizione fornisce indizi per la passione di uno studioso di ogni età. Per la prima volta in Italia questa pubblicazione – che inaugura la collana Nova Res edita da La Valle del Tempo – Cristian Țufan presenta la sua ipotesi di traduzione nell'ambito delle ricerche coordinate per la Romania da Mircea Cosma e per l'Italia da Giuseppe Reale. Tra Romania ed Italia, la storia di Vlad Dracul attraversa il mare e la memoria.
📱 Programma completo Festival



Campania Libri Festival →


Per la prima volta al mondo si decodifica una epigrafe in greco bizantino del 1480, che attesta la presenza della tomba di Vlad terzo Tepes Dracul a Napoli nella tomba dei Ferrillo, Ubicata nella Cappella di San Giacomo della Marca, in Santa Maria la Nova. La stessa sera del 4 ottobre su La7 ne parlerà anche Siusy Blady, autrice di un libro sul vampiro con Mondadori e che ha scritto anche un capitolo nel libro curato dal professore Giuseppe Reale

Nessun commento:

Posta un commento

Corrado Ocone, il non detto della libertà

Dal trionfo della tecnologia, i rischi per la ragione. Nemesi della filosofia

La Sezione cassinese del Centro per la filosofia italiana pubblica ogni anno un volume speciale su un tema di attualità tra filosofia, scien...