aggiornamenti in evidenza

Ho avuto l'onore di essere stato nominato dal prof. Aldo Meccariello, vice Presidente del Centro per la filosofia italiana .      Accademia Vivarium novum, Frascati 17 ott. 2025, presiederò la sessione pomeridiana del convegno internazionale: Giovanni Gentile, a 150 anni dalla nascita.      Il Presidente del Centro per la Filosofia italiana, prof. Aldo Meccariello, mi ha delegato in collaborazione col prof. Clemente, all'organizzazione del Festival di filosofia, dal 21 al 25 ottobre 2025, presso il polo universitario Jonico della città di Taranto, con tema "Oikjos. Dalla casa comune all'ecologia integrale". Aderiscono all’iniziativa la prof.ssa Franca Meola e la prof.ssa Mena Minafra dell'Università Luigi Vanvitelli di Caserta.      Cristo On Air, i players personalizzati di Scenarifuturi, alle maggiori emittenti radio di area. Un altro servizio multimediale viene ad arricchire l'offerta. Potrai ascoltare nel mentre scorri le pagine del Blog.

sabato 8 giugno 2024

sui motivi dell'incarnazione di Cristo. Duns Scoto, seminari meet 2024-2025

ciclo di seminari dello scotismo

Dopo circa 6 secoli di ritardo rispetto al più famoso Tommaso d'Aquino, finalmente la Commissione scotista ha completato da qualche anno l'edizione critica della Ordinatio del francescano Giovanni Duns Scoto il cui culto locale a Nola è stato riconosciuto dalla Chiesa universale. Definito da papa Paolo VI una delle cattedrali del pensiero medievale, il Dottor sottile ha proposto per primo la verità del concepimento immacolato della Madonna e ha proposto nelle Università medievali di Cambridge, Oxforf e Parigi soluzioni avanzate circa il motivo della Incarnazione di Cristo

il CIS, Centro Italiano di Scotismo, in collaborazione con la Facoltà di Filosofia della Pontificia Universita' Antonianum, conferma anche per il 2024-2025 il Ciclo di seminari
sul pensiero di Giovanni Duns Scoto e dello scotismo, cinque incontri online che si terranno sulla piattaforma Google Meet dalle 17,15 alle 18:45 
Il link di collegamento all’incontro sarà reso noto in prossimità dell’evento.

Ci si potrà iscrivere inviando un messaggio di posta elettronica all'indirizzo: cis@antonianum.eu

Facoltà di filosofia: tel. 0670373525

Nessun commento:

Posta un commento

Corrado Ocone, il non detto della libertà

Sorrento, Torquato Tasso. L’anima inquieta del Rinascimento tra poesia, fede e filosofia

Torquato Tasso. L’anima inquieta del Rinascimento: tra poesia, fede e filosofia (Convegno per il 430° anniversario dalla morte del poeta – ...