giovedì 16 maggio 2024

Books&Museum, torni la poesia a Santa Maria la Nova

Books and museum, torni la poesia a Santa Maria la Nova. 

E non solo!  

Il nuovo corso inaugurato dal complesso monumentale di Santa Maria la Nova in Napoli diretto dal professore Giuseppe Reale, insieme ai libri, alla musica, di recente ha promosso e realizzato in collaborazione con l'università degli Studi Suor Orsola Benincasa, il laboratorio di alta specializzazione per il restauro dei beni culturali riservato agli studenti tirocinanti, inoltre, ha in programma di poter valorizzare gli ampi spazi del complesso con un'offerta ricettiva nel quadro di un progetto di prestigio condotto in accordo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Napoli. 


Animata dunque dal professore Pasquale Giustiniani e dal professore Reale, siete tutti invitati a trascorrere la mattinata di Domenica 19 maggio 2024 presso la sala conferenze di Santa Maria la Nova dove la bravissima Titti Pepi leggerà alcune poesie tratte dalle nutrite raccolte edite da: LA VALLE DEL TEMPO, carmina di:

- Mario Fresa, simulate sembianze;

- Giovanna Savona, frangenti aforismi;

- Elio Angrilli, nugoe secondo, quarantacinque poesie;

- Antonio Spagnuolo, futili orpeggi;

- Raffaele Giannantonio, ventitre polinodie;

- Fabiana Frasca', trame e orditi. Elogio della tela di Penelope;

- Floriana Coppola, ogni volto è un diamante;

- Giuseppe Vetromile, di non chiudere la porta;

- Renato Casolaro, ho ancora poco tempo;

- Luciano D'Angelo, l'altra metà dell'infinito


Gli intermezzi musicali saranno orchestrati da Bruna Girasole 


@scenari.futuri

Torni la poesia a S.M. LA NOVA

♬ suono originale - scenari futuri



Nessun commento:

Posta un commento

Corrado Ocone, il non detto della libertà

In penombra. Storie essenziali di persone comuni

Aldo Di Mauro, In penombra. Storie essenziali di persone comuni, Prefazione di Tiuna Notarbartolo, Introduzione di Giuseppe Giorgio, Gianni...